Translator

2010-07-24

Tweetmeme iframe with transparent background

I had to add Tweetmeme button to Aviso Oportuno so that any ad could be promoted thru twitter.


As always, I had problems with IE to display that button correctly using W3C standards. In this particular case I needed the iFrame of the button to be transparent.


Unfortunately Tweetmeme itself is not helping making things easier, but after searching on Google, I found out that IE requires an extra attribute to allow an iFrame to display transparent content: allowTransparency.


The Tweetmeme button is generated by a JavaScript code, so I can't actually hard-code that attribute in the iFrame generated, so the solution is to have another JavaScript piece of code that adds the needed attribute after page loading.


To avoid too many explanations, you could simply grab this piece of code and past within the <head></head> tags in your html page:

<!--[if IE]>
<script type="text/javascript">
var previousOnload = window.onload;
window.onload = function() {
var theframes = document.getElementsByTagName('iframe');
for(var i = 0; i < theframes.length; i++) {
theframes[i].setAttribute("allowTransparency","true");
}
setTimeout("if(previousOnload) previousOnload();", 1000);
}
</script>
<![endif]-->

The "previousOnload" stuff it is there to avoid overwriting any other onload function previously declared. In fact, if there is one, it is executed one second (1k miliseconds) after this "iFrame hack".


One last tip: allowTransparency literally allows the iFrame to display transparent content, but doesn't make the content transparent if it is declared to be opaque. This means that the background color of the html and body tags in the iframed page, must be declared as transparent (or at least you should not declare any backgrounds for those elements, so it will be defaulted as transparent).


Hope it helps.

2010-07-03

Unlock autocomplete=off forms (bookmarklet)

Here it is, my own implementation of a cross browser unlocker to allow you to autocomplete forms and inputs that have the attribute:
autocomplete=off

Just add the following link as bookmark and click on that bookmark when you are in a page with a "unautocompletable" elements:

If you are annoyed by the message informing you about how many elements where successfully unlocked you can use this other bookmark (same stuff, without alert message);

Soon I'll post an example video for those of you that what a clearer example of what this little bookmarklet does.

If you find any bug or you find it useful and want me to know, please comment this post.

2010-06-10

iDol


Tanta adorazione per l'iPad, a mio parere eccessiva per le capacità del prodotto, mi ha ispirato a questo fotoritocco (basandomi su uno già realizzato per la portata di The Economist).
Steve Jobs come se fosse Mosé con le tavole della legge :P

2008-06-17

Firefox 3 download day ERRORS

There are many problems at the moment about this download day.

Fist of all you couldn't know at what time of the day you could have begun downloading, I had to go to the forum to discover that the launch time was established for 10.00am PST (17.00 UTC, 19.00 here in Italy).

The servers got down 9 minutes after the launch.

The official page was returned error for more than one hour, and then it loaded in a fancy way (i just made one screenshot, but i've seen that page loaded in worse ways). Please note in the screenshot the
<<<< mine ======
word at the top of the page and the version details shown in the button to download Firefox 3.


I quote a comment seen on Slashdot: "Awesome ... 9 minutes after they open the gates and the site is already offline ... I guess its good they make web browsers and not web servers."

2008-06-16

Comincio con la tesina...

...e cerco di finire con l'università!

Ho creato un blog proprio per accompagnare l'elaborazione della monografia.

Il tema è Accessibilità del Web e per vederlo basta andare all'indirizzo: http://web-accessibile.blogspot.com/

2008-05-31

Firefox 3 download day

Quelli di Firefox stanno ora proponendosi per un record da Guinnes: il software più scaricato nel giro di 24 ore.

E siccome Firefox lo uso quotidianamente faccio la mia parte, con questo piccolo post, per diffondere l'informazione.

In pratica il 17 Giugno 2008 chi può si vada a scaricare il nuovo browser (così intasiamo pure i server dei download :)

Download Day 2008

2008-02-24

Che cosa significa seghe mentali?

Questo post nasce solo ed esclusivamente dall'esigenza di molti visitatori che, a quanto pare, arrivano su questo sito dopo aver cercato su google: "che cosa significa seghe mentali?"

Premetto che "seghe mentali" proviene da "masturbazioni mentali"... quindi potete dare sfogo alla vostra fantasia e immaginare perché si sia voluto inventare un'espressione simile :P
Comunque personalmente uso il termine "seghe mentali" immaginando ciò come un trastullarmi tra pensieri futili... o magari seri ma trattati in modo troppo poco approfondito per poter considerare utile l'averci pensato.
In poche parole per me il significato di farsi delle "seghe mentali" è quello di esprimere pensieri per il puro piacere di farlo, e non per creare (procreare) qualcosa.

Altre interpretazioni: http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Sega_mentale :)

Se qualcuno ha definizioni migliori o alternative lo invito a inserirle tra i commenti, per il bene di chi cerca una risposta su questo blog :)

2008-02-16

MSN / Windows Live Messenger contacts

Want to know if your friends deleted you from their contact list?
Don't trust too much to those websites that promises you to do this job. You don't need them because you can find it out by yourself without giving your datas to anyone :)

Check this out: http://dubrox.altervista.org/public_root/tips/?lang=en#MsgDel

------

Vuoi sapere se qualche tuo amico ti ha cancellato dalla sua lista di contatti?
Non fare troppo affidamento a quei siti che promettono di fare questo lavoro. Non ne hai bisogno perché puoi scoprire queste cose da te senza dare i tuoi dati personali a nessuno :)

Guarda qua: http://dubrox.altervista.org/public_root/tips/?lang=it#MsgDel

------

Quieres saber si alguien de tus amigos te borró de su lista de contactos?
No confíes demasiado en esos sitios que prometen hacer este trabajillo. No lo necesitas ya que puedes descubrirlo por ti mismo sin dar tus datos personales a nadie :)

Checa esto: http://dubrox.altervista.org/public_root/tips/?lang=es#MsgDel

El diccionario que faltaba

Hoy nació un nuevo diccionario: el Macarenario!

Si te das cuenta que estas muy ignorante, ve a chequear esto y te iluminaras de sabiduría!

2008-02-08

La guida per usare open office in italiano

Ecco qua un incentivo per passare a software gratuito e aperto.
Vabé, io il video lo avrei fatto meglio (naturalmente :P) ma dato che non ho tempo intanto ci si accontenta ^_^

2008-02-07

Software para el Nokia N80 (y otros con Symbian 60 3rd edition)

Pequeña lista de los programas que me resultan utiles para el Nokia N80 y similares con un intento de ponerlos en orden de importancia:
  1. http://www.symbian-toys.com/Guardian.aspx
    Es un programa pa recuperar tu celular aun despues que te lo robaron y le cambiaron de SIM-card. Chingon vdd? :)
  2. http://www.fring.com/download/
    Famoso programa para chatear y llamar a traves del internet. Creo que es lo mejor que se pueda usar.
  3. http://www.emtube.yoyo.pl/
    El programa que te permite de ver los videos de Youtube. Se que en unos meses va a salir una version de Opera Mobile (9.x) que permitirá de ver los videos tambien de otros sitios (y no solo de Youtube) como si usaras tu pc.
  4. http://shop.psiloc.com/en/Application,262287,Psiloc+GSync
    Probablemente ya lo viste, pero ahorita vi las caracteristicas y dejame decir que se lo mas comodo para guardar los sms y otros mensajes ya que periodicamente hace copias de backup en tu cuenta Gmail sin que debas de conectar tu celular a la pc... no mas dejar que el celular se conecte al internet. Muy comodo.
  5. http://www.forum.nokia.com/main/resources/development_process/power_management/nokia_energy_profiler/
    Ya que a veces el celular se traganta la bateria este programa te puede ayudar por lo menos a ver estadisticas de cuanto rapido se la come... puede servir para entender si por ejemplo se te olvidó algun programa abierto que te está gastando la bateria. Util mas que nada cuando vas de viajes o debes de estar fuera de casa por mucho tiempo y no quieres que se te acaben las baterias.
  6. http://www.outbank.de/index.php?id=29&L=1
    Alguna vez te quedaste en la oscuridad? Pos con este programita puedes hacer que tu celular haga toda la luz que puede ...para iluminar tu camino tambien en los momentos mas obscuros (poetico no? jejeje).
Bueno, espero que le sea de ayuda pa uds :)

2008-01-24

FON finalmente legale!

Già da un po' è venuta fuori la bella notizia, ma non ho avuto molto tempo per aggiornare il mio blog ultimamente...

Cmq la notizia è la seguente: FON è finalmente legale in Italia grazie a un provvedimento del Ministero degli Interni!
Maggiori info li troverete al seguente link: http://www.amvtec.com/fon/viewtopic.php?t=333

Da quando ho ricevuto sta bella notiziuola ho provveduto a diventare io stesso un fonero ottenendo tra l'altro tutto il materiale gratis (router wi-fi + antenna per esterni) dato che sono stato il primo della mia città a entrare a far parte del progetto FON.

Bel regalino dopo tutta l'attenzione che avevo dato a FON :)

Questo è quanto, ora devo tornare a studià!

2007-10-26

Leggi... che leggi -_-"

Ultimamente ho fatto caso al fervore con il quale vengono prodotte leggi senza senso. A parte quelle già menzionate nel post su FON, vi sono delle chicche sia Italiane che Europee.
Accenno, senza soffermarmi troppo sui vari casi, quello che ha attirato la mia attenzione:
Beh, ce ne sarebbero altre... ma si è fatto tardi, devo studiare.

Spero comunque di aver reso l'idea.

A presto ^_^

2007-10-13

FON, Fonera e foneros

AGGIORNAMENTO
Ormai la situazione è cambiata, FON è diventato legale e ho scritto un nuovo mini-post a riguardo (http://dubrox.blogspot.com/2008/01/fon-finalmente-legale.html).
Considera il post che segue solo come cronaca storica :)
#------------#

FON
è una società nata in Spagna che porta avanti l'idea di una rete di connessioni WiFi collaborativa.
Praticamente chi aderisce, comprando un router WiFi da loro distribuito chiamato Fonera, ottiene un router sottocosto capace di permettere l'uso contemporaneo della propria connessione a internet in due modalità: pubblica e privata.
Quella privata naturalmente è dedicata all'utente fonero che possiede tale punto di accesso, mentre la connessione pubblica permette ad altre persone, che riescono a captare il segnale, di collegarsi a pagamento attraverso un accesso controllato dai server di FON.
Altra possibilità è quella di guadagnare su ciò, ottenendo il 50% della somma pagata dal pubblico per accedere attraverso il proprio hot-spot.

Tutti i foneros hanno il privilegio di potersi connettere gratuitamente da qualsiasi "hot-spot" (ovvero punto di accesso) di altri foneros del mondo.

Questi e altri dettagli rendono FON interessante ai miei occhi. Unico problema: in Italia è ILLEGALE condividere con il pubblico le connessioni telematiche a meno di essere dei fornitori di servizi registrati come tali (tipo ISP)!!!
Sono in particolare due le leggi, uniche in Europa nel loro genere, a rendere l'Italia un paese anti-FON, ma non mi metterò a menzionarle cito solo un link interessante dove trovare un approfondimento sul tema: Fon: illegale, ma riconosciuto dal ministro « Dario Bonacina

Ultima nota: pur essendo illegale, già migliaia di utenti in Italia aderiscono illegalmente a FON, e la stessa società compie pubblicità attiva per ottenere maggiore clientela, pur cosciente del fatto che stia incitando all'illegalità. Curioso, no?

Solo una delle tante cose che in Italia non hanno senso.

Buona giornata ^_^

2007-10-11

Retrocomputing day!

Oggi, in un momento di pausa, ho rimesso in sesto due portatili vecchiotti:
  • Pentium III 400MHz, 256 MB RAM;
  • Pentium I 233MHz MMX, 128 MB RAM.
Ora sono tutti e due collegati a Internet, controllabili in remoto e... a fare volontariato!
Infatti ogni tanto li accendo per far girare Folding@Home, Rosetta@Home e ABC@Home!

Li terrei sempre accesi, ma a questo punto la bolletta ne risentirebbe e... beh, non mi pare proprio il caso ^.^"

Ora vado, è ora di rimettersi sui libri.

2007-10-09

più o meno

Oggi son riuscito a fare più o meno quello che mi ero programmato. Un buon passo considerando la nullafacenza dei giorni precedenti!

Il blog l'ho trascurato intenzionalmente perché non avevo tanta voglia di scrivere e ho preferito sbrigare qualche faccenda utile in senso pratico.

A presto.

2007-10-07

Ma quanto vale il tempo?

A volte perdo tempo con una facilità allucinante, magari senza nemmeno farci tanto caso... roba che qualcuno dovrebbe venire a schiaffeggiarmi per questo spreco!

Forse però nessuno lo fa perché anche quest'ultimo perderebbe il suo tempo a schiaffeggiare me tosto che fare qualcosa di più creativo... forse perché non c'è nessun sadico che consideri schiaffeggiarmi un investimento e non una perdita di tempo.

Comunque, a parte quest'introduzione delirante (e dimostrazione pratica di un modo in cui perdo tempo), mi sembra ingiusto che io, alla mia età, debba già preoccuparmi del tempo che mi rimane da vivere.
Va bene che essere coscienti dell'importanza del nostro tempo vissuto aiuta ad affrontare la vita con maturità, ma da anche angoscia ogni volta che pensi a tutte le cose che vorresti fare e che forse non avrai occasione per poterle vivere!

Per esempio una delle cose che temo non riuscirò a fare è un bel viaggio in giro per il mondo insieme alla mia fidanzata, per incontrarmi con tutta quella bella gente che conosco e immergermi nella diversità culturale!!!

Il problema in questo caso sarà il riuscire a farlo mentre sono ancora abbastanza lucido da godermelo e con un fisico giovane che mi permetta di fare lunghe passeggiate, dormire in tenda, arrampicarmi, nuotare, lussarmi un'articolazione e riuscire ad andare avanti senza aver bisogno di un mese di cure mediche...

Ma ora che son giovane, e lo è pure la mia bella, mancano i soldi per un viaggio di questo tipo!
La soluzione sarebbe avere un lavorone a tempo pieno, di quelli che fan guadagnare bene!!!

Però, a parte l'improbabilità nel riuscirne a trovare uno in tempi brevi, a quel punto verrebbe a mancare il tempo, perché con le ferie che danno normalmente è difficile riuscire a ricavare il tempo (alcuni mesi) per un viaggio in giro per il mondo.

Consideriamo poi il mio caso particolare: devo ancora finire gli studi universitari! Da ottobre ho cominciato il mio quinto anno universitario per la laurea triennale! Ovvero il 2° anno fuori corso :(
Sono un idiota che continua a trascinarsi delle materie anche del secondo anno!

Oltre ciò ho pure l'ambizione di studiare per la laurea specialistica e magari, chissà, per un dottorato in ricerca... Ma se continuo con questo andazzo significa che comincerò a lavorare tardi, quindi addio vita da giovane e viaggi vari!

Ripeto: quel viaggio probabilmente non riuscirò a farlo.

Anche perché in ordine di priorità preferirei mettere prima il lavoro e la famiglia futura.

Cioè, se proprio fossi disperatamente fissato col viaggio potrei pensare di concludere gli studi attuali, farmi un mutuo e spararmi quei soldi da nomade... ma poi sarebbe un casino rimettermi a studiare, trovare un lavoro e pagare il mutuo del viaggio più quello di una casa, della macchina e quant'altro... E I SOLDI PER IL MATRIMONIO E PORTARE AVANTI LA FAMIGLIA???
Il sogno di una famiglia con Nancy è più intenso e promettente di quello del viaggio!

Quindi è meglio fare le cose in ordine, pur rischiare di non farmi questo bel viaggio da giovane, no?
Eh già, sicuro!

Ma non sarebbe stato ancora meglio se avessi talmente tanto tempo a disposizione da poter realizzare tutto, viaggio e altri sogni nel cassetto, senza dover prestare attenzione alle priorità?
Si, ma al momento è impossibile.

Quindi il viaggio, come altre ambizioni, per ora le terrò come "sogni", e il resto come progetti di vita!

Fine.

Godetevi il vostro tempo!
Ciau ^_^

2007-10-05

Passaporto risolto

Giusto per concludere il discorso fatto ieri, vi comunic0 che è bastato andare al Comune, fare 'sto benedetto stato di famiglia istruzioni e poi consegnare il tutto ai Carabinieri per aver tutto pronto per il passaporto.

Ora devo solo attendere una telefonata dai Carabinieri che mi dica che il passaporto è pronto e posso ritirarlo. Questo probabilmente tra più di un mese.

Questo è quanto, a più tardi.

L'ignoranza delle istituzioni

Bello internet! Soprattutto quando ti permette di reperire informazioni precise su alcune procedure burocratiche.
Per esempio io avevo bisogno di rinnovare il passaporto ormai scaduto. Ho cercato informazioni su Google, da lì ho trovato una pagina della Polizia di Stato che parlava della burocrazia legata al rinnovo del passaporto con tutte le nuove regolamentazioni e ho seguito le istruzioni fornendomi così di:
  • ricevuta di versamento su un certo C.C.;
  • marca da bollo apposita;
  • fotocopia di un mio documento di identità;
  • 2 foto formato tessera firmate;
  • domanda compilata per la richiesta del passaporto.
Perfetto!
A quanto pare con questi documenti posso andare direttamente alla Questura più vicina e saltare tutti i passaggi burocratici che vi erano prima per ottenere quello che ho ottenuto seguendo le istruzioni online!

Ecco che mi reco quindi alla Questura di Ragusa con tutti i miei bei documenti, ma al contrario di quello che pensavo, loro mi dicono che "non è previsto" che io porti direttamente tale documentazione a loro! Mi dicono che devo consegnarla ai Carabinieri della mia zona che a loro volta la consegneranno alla Questura.

Beh, sinceramente non mi sembrava che "non è previsto" consegnare direttamente in Questura, dato che proprio il documento che avevo compilato portava l'opzione "Questura" tra i possibili commissariati a cui consegnare tale documentazione!

Comunque mi son detto: "Ti vuoi mica mettere a discutere con questi? Magari poi te lo fanno apposta a far ritardare la mia procedura per puro sfizio. Meglio fare come dicono per questa volta..."

Ecco che son tornato nella mia bella cittadina e mi sono recato alla caserma dei Carabinieri con gli stessi documenti e una domanda nuova (avendo dovuto modificare la voce dove indicavo il tipo di commissariato al quale consegno la domanda). Il carabiniere che mi accoglie guarda quello che ho portato e mi chiede: "Ma... non sei passato prima dal Comune?", "No - rispondo io - ma ho preparato tutto il necessario, se controlla se ne renderà conto".
Il gentiluomo controlla un altro po', verifica che tutti i miei pagamenti fossero apposto (tra l'altro pensava avessi pagato di più del dovuto per il passaporto, mentre gli ho spiegato che avevo pagato il giusto per ottenere un passaporto con più pagine... tanto per dire) e alla fine dice: "Manca l'atto di famiglia".
Io lo guardo e chiedo perché. Lui risponde che di solito gli portano pure quello, tale documento viene rilasciato dal comune, quindi questo dimostra che io dovrò comunque andare al Comune.

Questa volta non c'ho proprio voglia di starmene zitto e gli faccio notare come IN NESSUNA PARTE DELLA DOMANDA sia mensionato un documento di quel tipo, mentre tutta la documentazione richiesta come allegato della domanda è lì, pronta, davanti ai suoi occhi.

Ecco che la sua certezza sulla necessità dell'atto di famiglia cade e diventa solo un "consiglio".
In pratica mi dice che è meglio attenersi ai canoni ai quali loro sono abituati, perché magari potrebbe spedire la mia documentazione alla Questura di Ragusa e quest'ultima potrebbe lamentarsi della mancanza dell'atto di famiglia perché normalmente sono abituati a riceverlo tosto che procurarselo loro.

Il consiglio lo accetto, quindi si andrà al Comune, più che altro perché non voglio avere problemi di nessun tipo... VOGLIO SOLO IL MIO PASSAPORTO NUOVO IL PIU' PRESTO POSSIBILE!!!

Domani andrò al Comune... speriamo che quest'Odissea burocratica si concluda così.

Mi rimane comunque l'amaro in bocca per aver visto, in modo ingigantito, come l'incompetenza e arretratezza del personale che lavora nelle istituzioni pubbliche possa rendere di fatto nullo lo sforzo da parte dello Stato di rendere la burocrazia più snella e diretta.

Per quanto riguarda le mie corse nel tentativo di fare prima, mi viene in mente un proverbio siciliano: "Cu accurza allonca e cu allonca accurza" ovvero "Chi cerca scorciatoie finisce per allungare il percorso, chi invece sembra allungare in realtà abbrevia il percorso."

Notte ^_^

2007-10-04

Buona intenzione di oggi

M'è venuto in mente di bloggare un pò di più. Trovarmi ogni giorno qualche minuto per scrivere qualche spunto di riflessione e anche delle foto/video.
Vedremo se riesco a concretizzare...